LA DIAGNOSI PRECOCE

Vista in sezione della mammella femminile

1. Cassa toracica

2. Muscoli pettorali

3. Lobuli - 

4. Capezzolo

5. Areola 

6. Dotti

7. Tessuto adiposo 

8. Pelle


L'IMPORTANZA DELLA  DIAGNOSI PRECOCE


 

OGNI ANNO IN ITALIA SI SVILUPPANO 36.000 NUOVI CASI DI CANCRO DELLA MAMMELLA MA,GRAZIE ALLA DIAGNOSI PRECOCE, ALLA QUALITÀ ED AI PROGRESSI DELLE CURE E DEI TRATTAMENTI SPECIFICI, SI È REGISTRATA UNA RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ.

IL MERITO DI QUESTO TRAGUARDO È DIPESO DALLA REALIZZAZIONE DI CENTRI DI SENOLOGIA COME IL NOSTRO, CAPACI DI ATTUARE TEMPESTIVAMENTE FORME DI TERAPIA SPECIALISTICHE  FORNITE DA PROFESSIONISTI DEDICATI, CHE LAVORANO IN MODO INTERDISCIPLINARE (CHIRURGO, ANATOMO- PATOLOGO, ONCOLOGO E RADIOTERAPISTA): OGGI NON È PIÙ PENSABILE CHE LE PAZIENTI CON CANCRO AL SENO SIANO TRATTATE DA UN SOLO SPECIALISTA.